Crea/Mostra Contenuto Crea/Mostra Contenuto

IL PERCORSO DIDATTICO
"LA SCUOLA PER IL CLIMA"

Lavorare nelle scuole

Le scuole sono il primo luogo in cui occorre operare per la diffusione di temi importanti quale è il risparmio energetico, i consumi, le emissioni di CO2,  i cambiamenti climatici.
Il percorso didattico proposto, basato sull'individuazione di comportamenti consapevoli e la diffusione dell'uso razionale dell'energia, permette inoltre di approfondire aspetti di vita quotidiana quali: lettura di una bolletta energetica, scorporazione e comparazione dei consumi valutazioni di efficienza energetica.
La natura interdisciplinare e trasversale dell'energia consente quindi di approfondire risvolti socio-economici, politici e storici, nonché aspetti ambientali quali inquinamento, depauperamento delle risorse, sostenibilità.

Le tematiche:

Il progetto didattico "La scuola per il clima"

  • Il problema: perché si parla tanto di C02?
  • Quanto consumiamo e come?
  • Quante risorse abbiamo a disposizione?
  • Cos'è la carboon footprint?
  • Le emissioni di co2
  • Mettiti alla prova…
  • A scuola… ma anche a casa
  • Casa dicono gli scienziati
  • Ridurre le emissioni di gas serra
  • Il bosco amico del clima
  • Cosa posso fare io? Il futuro lo decidiamo noi

Il percorso didattico prevede:

Il sito web
L'attività degli studenti e degli insegnanti si svolgerà lungo un percorso interamente organizzato e gestito attraverso il sito web del progetto. I ragazzi potranno sperimentare e apprendere grazie al test sull'impronta climatica. I docenti troveranno invece materiali addizionali e suggerimenti per approfondimenti e attività da svolgere con le classi. Sul sito web è possibile trovare:

  • il test sul clima e sull'impronta climatica (il sistema di calcolo delle emissioni di Co2 prodotta dai ragazzi a scuola e a casa e il test sui consumi energetici in relazione al clima)
  • "il bosco per il clima" : il ruolo degli alberi nell'assorbimento della CO2
  • cosa significa "compensare la CO2"
  • le schede di approfondimento per i ragazzi
  • link utili
  • il manuale insegnanti che permette di scoprire cosa sono i cambiamenti climatici e cosa vuol dire parlare di riduzione della CO2, e che consente in tal modo di approfondirne il tema con proposte di lavoro da realizzare con i ragazzi.

Incontri formativi per i docenti

Crea/Mostra Contenuto Crea/Mostra Contenuto